Volantino
Orari
Spesa Online
Brasato alla zucca

Per preparare il brasato alla zucca iniziate a realizzare il brodo vegetale. Una volta pronto occupatevi della pulizia della zucca: sbucciatela, eliminate i semi e i filamenti interni, quindi tagliatela prima a fette e poi a cubetti. Mondate la cipolla e tagliatela a fette sottili, quindi versatela in un tegame, meglio se di ghisa, insieme all’olio. Lasciatela stufare per 7-8 minuti e aggiungete il controfiletto. Fatelo rosolare a fiamma medio-alta da tutti i lati, quindi sfumate con il vino rosso. Una volta che la parte alcolica sarà evaporata completamente aggiungete i cubetti di zucca e il brodo vegetale. Unite il rosmarino tritato, il sale, un pizzico di pepe, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 2 ore e mezza, a fuoco basso, girando la carne e la zucca di tanto in tanto. Una volta che la carne sarà cotta e tenera toglietela dalla pentola e posizionatela su un piatto, tenendola al caldo. A questo punto tenete da parte dei cubetti di zucca per la guarnizione finale e frullate i restanti insieme al fondo di cottura, fino ad ottenere una crema. A questo punto affettate la carne, adagiate un letto di crema di zucca su un piatto da portata, posizionatevi la carne sopra e guarnite con i cubetti di zucca tenuti da parte.

Brasato alla zucca

Difficoltà Media
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 800 grammi controfiletto di manzo
  • 300 grammi zucca già pulita
  • 100 grammi vino rosso
  • 100 grammi cipolle bianche
  • 50 grammi olio evo
  • 250 grammi brodo vegetale
  • 2 rametti di rosmarino
  • qb sale
  • qb pepe
  • grammi

Per preparare il brasato alla zucca iniziate a realizzare il brodo vegetale. Una volta pronto occupatevi della pulizia della zucca: sbucciatela, eliminate i semi e i filamenti interni, quindi tagliatela prima a fette e poi a cubetti. Mondate la cipolla e tagliatela a fette sottili, quindi versatela in un tegame, meglio se di ghisa, insieme all’olio. Lasciatela stufare per 7-8 minuti e aggiungete il controfiletto. Fatelo rosolare a fiamma medio-alta da tutti i lati, quindi sfumate con il vino rosso. Una volta che la parte alcolica sarà evaporata completamente aggiungete i cubetti di zucca e il brodo vegetale. Unite il rosmarino tritato, il sale, un pizzico di pepe, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 2 ore e mezza, a fuoco basso, girando la carne e la zucca di tanto in tanto. Una volta che la carne sarà cotta e tenera toglietela dalla pentola e posizionatela su un piatto, tenendola al caldo. A questo punto tenete da parte dei cubetti di zucca per la guarnizione finale e frullate i restanti insieme al fondo di cottura, fino ad ottenere una crema. A questo punto affettate la carne, adagiate un letto di crema di zucca su un piatto da portata, posizionatevi la carne sopra e guarnite con i cubetti di zucca tenuti da parte.

Baccalà alla vicentina
Kebab alle verdure
Lasagne al pesto
Pasta al forno con broccoli e pancetta
Parmigiana di verdure
D’Ambros Ipermercato S.p.A.
Sede legale: via Monte Rosa, 3 20149 Milano (MI) - Sede amministrativa e operativa: via Massina, 45 22078 Turate (CO)
p.iva 03079450130 - REA MI 2542537