Mondare e lavare le cozze. Far rosolare l’aglio in un souté con dell’olio di oliva, mettere le cozze, il vino e chiudere con il coperchio. Lasciar cuocere fino a che le cozze non risultano ben aperte, quindi metterle da parte a far raffreddare. Una volta fredde togliere i molluschi dai gusci e filtrare l’acqua di cottura. In un souté mettere le cozze sgusciate, un mestolino della loro acqua di cottura ed un mestolo di fumetto. Scolare i ditalini al dente, aggiungerli alla salsa e saltare il tutto con del pecorino ed eventualmente un filo di olio di oliva. Questo primo piatto deve essere servito dentro ad una fondina in quanto è ricco di salsa.
Ditalini con cozze e pecorino di Pienza
Ingredienti
- 200 grammi ditalini
 - 600 grammi cozze
 - 1 spicchio d'aglio
 - 2 dl vino bianco
 - qb olio evo
 - qb pecorino
 - qb fumetto di pesce
 
Mondare e lavare le cozze. Far rosolare l’aglio in un souté con dell’olio di oliva, mettere le cozze, il vino e chiudere con il coperchio. Lasciar cuocere fino a che le cozze non risultano ben aperte, quindi metterle da parte a far raffreddare. Una volta fredde togliere i molluschi dai gusci e filtrare l’acqua di cottura. In un souté mettere le cozze sgusciate, un mestolino della loro acqua di cottura ed un mestolo di fumetto. Scolare i ditalini al dente, aggiungerli alla salsa e saltare il tutto con del pecorino ed eventualmente un filo di olio di oliva. Questo primo piatto deve essere servito dentro ad una fondina in quanto è ricco di salsa.