 
					
					Per preparare la parmigiana di verdure cominciate dalla pulizia di tutte le verdure. Tutte quante andranno tagliate a 0,5 cm di spessore e cuoceranno in forno preriscaldato in modalità statica a 200° per circa mezzora. Se avete più leccarde potrete cuocere tutte le verdure invertendo le teglie sui ripiani a metà cottura; in alternativa potrete fare più infornate. Cominciate allora con la zucca. Dopo averla sbucciata e privata della parte centrale affettate e disponete sulla leccarda guarnendo con olio, sale e pepe. Per la zucca potrebbero servire 20-25 minuti, è opportuno quindi tenere d’occhio la cottura. Poi passate ai finocchi, eliminate la base e la foglia esterna, poi tagliate e disponete sulla leccarda con carta forno guarnendo ancora con olio, sale e pepe. Stessa cosa per il cavolfiore tenendo presente che la cottura potrebbe essere un po’ più lunga. E infine passate alla barbabietola. Per maneggiarla si consiglia di usare dei guanti così da non macchiarsi. Eliminate la pellicina con un pelapatate e affettate. Disponete sulla leccarda con carta forno e guarnite con sale, pepe e olio. Mentre tutte le verdure cuociono ottenete delle fettine sottili dal casera utilizzando una grattugia. Infine preparate il burro noisette aromatico. In un pentolino lasciate sciogliere a fuoco medio il burro unendo le erbe aromatiche e lo spicchio d’aglio in camicia e leggermente schiacciato. Non appena sarà diventato del color nocciola; filtratelo e mettetelo da parte. Non scartate la salvia, potrete tritarla e utilizzarla dopo. A questo punto zucca, finocchi, cavolfiore e barbabietola saranno pronti. In una pirofila 22×22 cm cominciate a disporre le verdure. creando uno strato uniforme con tutte le tipologie, coprite con le foglie di verza e regolate con un pizzico di sale. Infine disponete un po’ di fettine di casera e il formaggio grattugiato. Ripetete i vari strati fino ad ultimare gli ingredienti, quindi irrorate con il burro noisette. Cospargete con le foglioline di salvia fritta sminuzzata e un pizzico di pepe. Cuocete in forno caldo per altri 35 minuti a 180° e potrete finalmente gustare la vostra parmigiana di verdure.
Parmigiana di verdure
Ingredienti
- 500 grammi cavolfiore
- 300 grammi barbabietole precotte
- 500 grammi finocchi
- 400 grammi zucca
- qb verza
- 300 grammi Valtellina Casera
- 100 grammi Parmigiano Reggiano
- 50 grammi burro
- qb olio extra vergine di oliva
- qb sale fino
- qb pepe nero
- qb salvia
- qb rosmarino
- qb aglio
Per preparare la parmigiana di verdure cominciate dalla pulizia di tutte le verdure. Tutte quante andranno tagliate a 0,5 cm di spessore e cuoceranno in forno preriscaldato in modalità statica a 200° per circa mezzora. Se avete più leccarde potrete cuocere tutte le verdure invertendo le teglie sui ripiani a metà cottura; in alternativa potrete fare più infornate. Cominciate allora con la zucca. Dopo averla sbucciata e privata della parte centrale affettate e disponete sulla leccarda guarnendo con olio, sale e pepe. Per la zucca potrebbero servire 20-25 minuti, è opportuno quindi tenere d’occhio la cottura. Poi passate ai finocchi, eliminate la base e la foglia esterna, poi tagliate e disponete sulla leccarda con carta forno guarnendo ancora con olio, sale e pepe. Stessa cosa per il cavolfiore tenendo presente che la cottura potrebbe essere un po’ più lunga. E infine passate alla barbabietola. Per maneggiarla si consiglia di usare dei guanti così da non macchiarsi. Eliminate la pellicina con un pelapatate e affettate. Disponete sulla leccarda con carta forno e guarnite con sale, pepe e olio. Mentre tutte le verdure cuociono ottenete delle fettine sottili dal casera utilizzando una grattugia. Infine preparate il burro noisette aromatico. In un pentolino lasciate sciogliere a fuoco medio il burro unendo le erbe aromatiche e lo spicchio d’aglio in camicia e leggermente schiacciato. Non appena sarà diventato del color nocciola; filtratelo e mettetelo da parte. Non scartate la salvia, potrete tritarla e utilizzarla dopo. A questo punto zucca, finocchi, cavolfiore e barbabietola saranno pronti. In una pirofila 22×22 cm cominciate a disporre le verdure. creando uno strato uniforme con tutte le tipologie, coprite con le foglie di verza e regolate con un pizzico di sale. Infine disponete un po’ di fettine di casera e il formaggio grattugiato. Ripetete i vari strati fino ad ultimare gli ingredienti, quindi irrorate con il burro noisette. Cospargete con le foglioline di salvia fritta sminuzzata e un pizzico di pepe. Cuocete in forno caldo per altri 35 minuti a 180° e potrete finalmente gustare la vostra parmigiana di verdure.