Mettere le vongole a spurgare in acqua salata per almeno quattro ore.
Pulire le cozze dall’eventuale ciuffo e scartare quelle rotte.
In un sautè rosolare ½ spicchio di aglio con dell’olio extra, aggiungere le cozze, le vongole, il vino bianco e chiudere con un coperchio.
Lasciar cuocere per alcuni minuti fino a che i molluschi non risultano ben aperti. Attendere che si raffreddano ed estrarre poi il frutto dai gusci.
Pulire lo scorfano dalle interiora, squamarlo e cuocerlo come i molluschi. Una volta raffreddato togliere più polpa possibile.
Tagliare i totanetti a julienne, rosolarli in un soutè con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio; sfumare anche qui con del vino bianco ed appena evaporato aggiungere la polpa di pomodoro.
Lasciar cuocere per 10 min. circa; appena i totanetti risultano cotti aggiungere la polpa di scorfano, i molluschi ed infine i gamberetti sgusciati. Amalgamare gli ingredienti ed aggiustare di sapore.
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolarli molto al dente in maniera di ultimare la cottura nella loro salsa.
Spaghetti allo scoglio
Ingredienti
- 280 grammi spaghetti
- 300 grammi pesce a piacere
- 200 grammi polpa di pomodoro
- 2 spicchi d'aglio
- qb vino bianco
- qb sale, pepe
Mettere le vongole a spurgare in acqua salata per almeno quattro ore.
Pulire le cozze dall’eventuale ciuffo e scartare quelle rotte.
In un sautè rosolare ½ spicchio di aglio con dell’olio extra, aggiungere le cozze, le vongole, il vino bianco e chiudere con un coperchio.
Lasciar cuocere per alcuni minuti fino a che i molluschi non risultano ben aperti. Attendere che si raffreddano ed estrarre poi il frutto dai gusci.
Pulire lo scorfano dalle interiora, squamarlo e cuocerlo come i molluschi. Una volta raffreddato togliere più polpa possibile.
Tagliare i totanetti a julienne, rosolarli in un soutè con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio; sfumare anche qui con del vino bianco ed appena evaporato aggiungere la polpa di pomodoro.
Lasciar cuocere per 10 min. circa; appena i totanetti risultano cotti aggiungere la polpa di scorfano, i molluschi ed infine i gamberetti sgusciati. Amalgamare gli ingredienti ed aggiustare di sapore.
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolarli molto al dente in maniera di ultimare la cottura nella loro salsa.