Per realizzare la pasta ai 4 formaggi e speck per prima cosa ponete sul fuoco un tegame colmo di acqua salata e portate al bollore, servirà per la cottura della pasta. Occupatevi quindi dei formaggi: tagliate a cubetti il taleggio e il gorgonzola. Poi prendete lo speck, ricavate una fetta di un cm, togliete la cotenna e ricavate prima delle listarelle e poi dei cubetti. Ora versate la pasta nell’acqua bollente, il condimento si preparerà nel tempo di cottura della pasta. In un pentolino versate la panna e il latte scaldate a temperatura molto bassa e quando saranno ben caldi versate i formaggi a cubetti e anche quelli grattugiati. Mescolate con un cucchiaio di legno mantenendo sempre il fuoco basso finché non otterrete una salsa cremosa. Ora scaldate un filo di olio in una padella e versate lo speck e fatelo rosolare per renderlo croccante.Una volta che sarà ben dorato spegnete il fuoco e tenetene da parte qualche cucchiaio per la guarnizione finale dei piatti. Quando la pasta sarà giunta a cottura, scolatela direttamente in padella versate sopra il condimento, mescolate per insaporire.
Pasta allo speck
Ingredienti
- 100 grammi speck
- 80 grammi taleggio
- 150 grammi latte intero
- 400 grammi fusilli o altra pasta
- 100 grammi parmigiano reggiano
- 50 grammi panna fresca liquida
- 80 grammi gorgonzola dolce
- 100 grammi groviera
- qb olio extra vergine
- qb sale
Per realizzare la pasta ai 4 formaggi e speck per prima cosa ponete sul fuoco un tegame colmo di acqua salata e portate al bollore, servirà per la cottura della pasta. Occupatevi quindi dei formaggi: tagliate a cubetti il taleggio e il gorgonzola. Poi prendete lo speck, ricavate una fetta di un cm, togliete la cotenna e ricavate prima delle listarelle e poi dei cubetti. Ora versate la pasta nell’acqua bollente, il condimento si preparerà nel tempo di cottura della pasta. In un pentolino versate la panna e il latte scaldate a temperatura molto bassa e quando saranno ben caldi versate i formaggi a cubetti e anche quelli grattugiati. Mescolate con un cucchiaio di legno mantenendo sempre il fuoco basso finché non otterrete una salsa cremosa. Ora scaldate un filo di olio in una padella e versate lo speck e fatelo rosolare per renderlo croccante.Una volta che sarà ben dorato spegnete il fuoco e tenetene da parte qualche cucchiaio per la guarnizione finale dei piatti. Quando la pasta sarà giunta a cottura, scolatela direttamente in padella versate sopra il condimento, mescolate per insaporire.