Volantino
Orari
Spesa Online
Spaghetti aglio olio e peperoncino

Per preparare gli spaghetti aglio olio e peperoncino iniziate mettendo a cuocere la pasta in acqua bollente salata a piacere. Cuocete gli spaghetti al dente e nel frattempo potete preparare il condimento: pelate gli spicchi di aglio, divideteli a metà e togliete l’anima. Riducete gli spicchi a fettine piuttosto sottili. Prendete il peperoncino fresco, e riducetelo a fettine eliminando il picciolo. Se preferite una piccantezza minore, potete aprirlo per il senso della lunghezza e togliere i semini prima di ridurlo a fettine. Ora versate l’olio in una padella ampia. Scaldatelo a fiamma dolce e unite l’aglio e il peperoncino. Fate soffriggere il condimento a fiamma molto bassa, peperoncino e aglio non dovranno bruciarsi ma solo soffriggere per un paio di minuti e per una doratura uniforme senza rischio di bruciarli, potete inclinare la padella in modo da raccogliere in un solo punto olio e condimento e permettere una rosolatura uniforme. Una volta che la pasta sarà cotta al dente, potete trasferirla direttamente in padella e unire un mestolo di acqua di cottura. Mantecate qualche istante per amalgamare i sapori e saltare il tutto, poi potete impiattare i vostri spaghetti aglio olio e peperoncino da servire ben caldi!

Spaghetti aglio olio e peperoncino

Difficoltà Facile
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 320 grammi spaghetti
  • 3 spicchi d'aglio
  • 3 peperoncino fresco
  • qb olio extra vergine

Per preparare gli spaghetti aglio olio e peperoncino iniziate mettendo a cuocere la pasta in acqua bollente salata a piacere. Cuocete gli spaghetti al dente e nel frattempo potete preparare il condimento: pelate gli spicchi di aglio, divideteli a metà e togliete l’anima. Riducete gli spicchi a fettine piuttosto sottili. Prendete il peperoncino fresco, e riducetelo a fettine eliminando il picciolo. Se preferite una piccantezza minore, potete aprirlo per il senso della lunghezza e togliere i semini prima di ridurlo a fettine. Ora versate l’olio in una padella ampia. Scaldatelo a fiamma dolce e unite l’aglio e il peperoncino. Fate soffriggere il condimento a fiamma molto bassa, peperoncino e aglio non dovranno bruciarsi ma solo soffriggere per un paio di minuti e per una doratura uniforme senza rischio di bruciarli, potete inclinare la padella in modo da raccogliere in un solo punto olio e condimento e permettere una rosolatura uniforme. Una volta che la pasta sarà cotta al dente, potete trasferirla direttamente in padella e unire un mestolo di acqua di cottura. Mantecate qualche istante per amalgamare i sapori e saltare il tutto, poi potete impiattare i vostri spaghetti aglio olio e peperoncino da servire ben caldi!

Pasta allo speck
Risotto alle carote
Lasagne al pesto
Pasta con tonno fresco
Pasta al forno con broccoli e pancetta
D’Ambros Ipermercato S.p.A.
Sede legale: via Monte Rosa, 3 20149 Milano (MI) - Sede amministrativa e operativa: via Massina, 45 22078 Turate (CO)
p.iva 03079450130 - REA MI 2542537