Volantino
Orari
Spesa Online
Risotto al nero di seppia

Sgusciate i gamberi e teneteli da parte. Prendete le seppioline e tagliatele a listarelle sottili. Lavate e asciugate accuratamente il prezzemolo, quindi effettuatene un trito molto fine. Prendete un tegame dal fondo antiaderente e dai bordi alti in cui farete soffriggere lo scalogno con 50 g di olio, continuando a mescolare. Dopo 5-6 minuti sarà ben rosolato: unite le seppioline e anche i gamberi: fate cuocere i pesci mescolandoli continuamente per circa 2 minuti a fuoco basso. Quindi unite il riso e lasciatelo tostare per ulteriori 3 minuti mescolando anch’esso continuamente. Sfumate infine con il vino. Aggiungete il brodo vegetale. A metà cottura unite il nero di seppia. Quando mancano 3-4 minuti a fine della cottura del risotto regolate di sale e pepe. Spegnete il fuoco e mantecate con 20 g di olio e il formaggio grattugiato. Spolverizzate con il prezzemolo e mescolate ancora bene tutti gli ingredienti. Poi impiattate il vostro risotto al nero di seppia e gamberi.

Risotto al nero di seppia

Difficoltà Difficile
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 320 grammi riso carnaroli
  • 150 grammi code di gambero
  • 250 grammi seppie pulite
  • 10 grammi nero di seppia
  • 60 grammi scalogno
  • 70 grammi olio evo
  • qb vino bianco
  • qb grana padano
  • qb prezzemolo tritato
  • 1 lt brodo vegetale
  • qb sale, pepe

Sgusciate i gamberi e teneteli da parte. Prendete le seppioline e tagliatele a listarelle sottili. Lavate e asciugate accuratamente il prezzemolo, quindi effettuatene un trito molto fine. Prendete un tegame dal fondo antiaderente e dai bordi alti in cui farete soffriggere lo scalogno con 50 g di olio, continuando a mescolare. Dopo 5-6 minuti sarà ben rosolato: unite le seppioline e anche i gamberi: fate cuocere i pesci mescolandoli continuamente per circa 2 minuti a fuoco basso. Quindi unite il riso e lasciatelo tostare per ulteriori 3 minuti mescolando anch’esso continuamente. Sfumate infine con il vino. Aggiungete il brodo vegetale. A metà cottura unite il nero di seppia. Quando mancano 3-4 minuti a fine della cottura del risotto regolate di sale e pepe. Spegnete il fuoco e mantecate con 20 g di olio e il formaggio grattugiato. Spolverizzate con il prezzemolo e mescolate ancora bene tutti gli ingredienti. Poi impiattate il vostro risotto al nero di seppia e gamberi.

Pasta allo speck
Risotto alle carote
Lasagne al pesto
Pasta con tonno fresco
Spaghetti aglio olio e peperoncino
D’Ambros Ipermercato S.p.A.
Sede legale: via Monte Rosa, 3 20149 Milano (MI) - Sede amministrativa e operativa: via Massina, 45 22078 Turate (CO)
p.iva 03079450130 - REA MI 2542537