Volantino
Orari
Spesa Online
Biscotti al farro e arancia

Per preparare i biscotti al farro e arancia come prima cosa iniziate a realizzare l’impasto. Versate nella ciotola di una planetaria, dotata di frusta a foglia, la farina 00, quella di farro e lo zucchero di canna bianco. Aggiungete poi il burro tagliato a cubetti e lavorate il composto fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Unite anche la farina di mandorle e le uova. Lavorate il tutto fino ad ottenere un composto uniforme, poi aggiungete il sale e la scorza di limone. Lavorate di nuovo il tutto e trasferite l’impasto su un piano leggermente infarinato e avvolgetelo nella pellicola. Riponete in frigo a riposare per circa 1 ora.  Trascorso il tempo di riposo, trasferite la frolla su un piano infarinato e dividela a metà. Avvolgete nuovamente nella pellicola una delle due metà e riponetela in frigo. Quindi stendete l’impasto rimasto in modo da ottenere un rettangolo spesso circa mezzo cm. Trasferite la marmellata d’arancia in una sacca da pasticciere e utilizzatela per fare dei mucchietti sul rettangolo di pasta, distanziandoli di circa 5 cm. Riprendete l’impasto tenuto da parte e stendete anche questo: dovrete ottenere un rettangolo delle stesse misure del precedente, spesso sempre mezzo cm.  Aiutandovi con un po’ di farina avvolgetelo su un mattarello e posizionatelo sopra all’altro, in modo da ricoprirlo interamente. Pressando delicatamente con le mani fate aderire bene la pasta intorno alla marmellata.  Posizionate uno stampo zigrinato da 6 cm al centro di ogni cupoletta e ricavate i vostri biscotti. Disponeteli man mano su una leccarda foderata con carta forno e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° nel ripiano centrale per 20 minuti. Quindi azionate la modalità ventilata e ultimate la cottura per altri 5 minuti. Se non avete il forno ventilato potete aumentare la temperatura a 185°-190° per farli dorare maggiormente, sempre per 5 minuti. Quando saranno ben dorati sfornate i vostri biscotti al farro e arancia e lasciateli raffreddare per bene.  Solo quando saranno completamente freddi potrete occuparvi della decorazione. Tritate il cioccolato bianco e fondetelo a bagnomaria. Trasferitelo poi in un conetto di carta forno e chiudete l’estremità. Tagliate pochissimo la punta del conetto e utilizzatelo per decorare i biscotti, spremendo il cioccolato a zig zag. Ripetete su tutti gli altri biscotti e riponete in frigorifero per almeno 5 minuti, in modo da far asciugare il cioccolato prima di servirli. I vostri biscotti al farro e arancia sono pronti da gustare!

Biscotti al farro e arancia

Difficoltà Facile
Porzioni 10 persone

Ingredienti

  • 200 grammi farina 00
  • 150 grammi farina di farro
  • 50 grammi farina di mandorle
  • 200 grammi burro freddo
  • 150 grammi zucchero di canna bianco
  • 110 grammi uova
  • qb scorza di limone
  • qb sale fino
  • 200 grammi marmellata di arance
  • 50 grammi cioccolato bianco

Per preparare i biscotti al farro e arancia come prima cosa iniziate a realizzare l’impasto. Versate nella ciotola di una planetaria, dotata di frusta a foglia, la farina 00, quella di farro e lo zucchero di canna bianco. Aggiungete poi il burro tagliato a cubetti e lavorate il composto fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Unite anche la farina di mandorle e le uova. Lavorate il tutto fino ad ottenere un composto uniforme, poi aggiungete il sale e la scorza di limone. Lavorate di nuovo il tutto e trasferite l’impasto su un piano leggermente infarinato e avvolgetelo nella pellicola. Riponete in frigo a riposare per circa 1 ora.  Trascorso il tempo di riposo, trasferite la frolla su un piano infarinato e dividela a metà. Avvolgete nuovamente nella pellicola una delle due metà e riponetela in frigo. Quindi stendete l’impasto rimasto in modo da ottenere un rettangolo spesso circa mezzo cm. Trasferite la marmellata d’arancia in una sacca da pasticciere e utilizzatela per fare dei mucchietti sul rettangolo di pasta, distanziandoli di circa 5 cm. Riprendete l’impasto tenuto da parte e stendete anche questo: dovrete ottenere un rettangolo delle stesse misure del precedente, spesso sempre mezzo cm.  Aiutandovi con un po’ di farina avvolgetelo su un mattarello e posizionatelo sopra all’altro, in modo da ricoprirlo interamente. Pressando delicatamente con le mani fate aderire bene la pasta intorno alla marmellata.  Posizionate uno stampo zigrinato da 6 cm al centro di ogni cupoletta e ricavate i vostri biscotti. Disponeteli man mano su una leccarda foderata con carta forno e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° nel ripiano centrale per 20 minuti. Quindi azionate la modalità ventilata e ultimate la cottura per altri 5 minuti. Se non avete il forno ventilato potete aumentare la temperatura a 185°-190° per farli dorare maggiormente, sempre per 5 minuti. Quando saranno ben dorati sfornate i vostri biscotti al farro e arancia e lasciateli raffreddare per bene.  Solo quando saranno completamente freddi potrete occuparvi della decorazione. Tritate il cioccolato bianco e fondetelo a bagnomaria. Trasferitelo poi in un conetto di carta forno e chiudete l’estremità. Tagliate pochissimo la punta del conetto e utilizzatelo per decorare i biscotti, spremendo il cioccolato a zig zag. Ripetete su tutti gli altri biscotti e riponete in frigorifero per almeno 5 minuti, in modo da far asciugare il cioccolato prima di servirli. I vostri biscotti al farro e arancia sono pronti da gustare!

Ciambella di cioccolato
Millefoglie
Muffin allo yogurt
Fave dei morti
Crostata alla Nutella
D’Ambros Ipermercato S.p.A.
Sede legale: via Monte Rosa, 3 20149 Milano (MI) - Sede amministrativa e operativa: via Massina, 45 22078 Turate (CO)
p.iva 03079450130 - REA MI 2542537