Passare la barbabietola al mix fino ad ottenere una crema. In una bastardella piatta ( o in una bacinella) mettere la farina, la ricotta, le uova, il sale e la crema di barbabietola. Amalgamare bene gli ingredienti ed una volta pronto l’impasto procedere alla realizzazione degli gnocchi come di consueto. Sciogliere il burro in un pentolino, aggiungere la farina per formare un roux ed aggiungere quindi il taleggio a pezzi e poco sale grosso. Portare il latte al bollore e versarlo nel roux, mescolare bene con una frusta e lasciar cuocere tre o quattro minuti. Mettere la crema appena ottenuta sul fondo dei singoli piatti e adagiare sopra gli gnocchi ben sgocciolati.
Gnocchi di ricotta e barbabietole in crema di taleggio
Ingredienti
- 400 grammi ricotta romana
- 200 grammi farina 00
- 1 barbabietola
- 2 uova
- 150 grammi taleggio
- 2.5 dl di latte
- 15 grammi di burro
- 20 grammi di farina
- qb sale, pepe
Passare la barbabietola al mix fino ad ottenere una crema. In una bastardella piatta ( o in una bacinella) mettere la farina, la ricotta, le uova, il sale e la crema di barbabietola. Amalgamare bene gli ingredienti ed una volta pronto l’impasto procedere alla realizzazione degli gnocchi come di consueto. Sciogliere il burro in un pentolino, aggiungere la farina per formare un roux ed aggiungere quindi il taleggio a pezzi e poco sale grosso. Portare il latte al bollore e versarlo nel roux, mescolare bene con una frusta e lasciar cuocere tre o quattro minuti. Mettere la crema appena ottenuta sul fondo dei singoli piatti e adagiare sopra gli gnocchi ben sgocciolati.