Mondare le cozze e farle aprire separatamente con un fondo di olio fumante, uno spicchio di aglio e il vino bianco.
Tagliare le cosce di pollo in due o tre parti e farle rosolare, in una casseruola bassa e larga con un filo di olio extra vergine, l’aglio e il sedano tritati.
Appena colorano aggiungere la salsiccia tagliata a bocconcini e i pomodori tagliati a julienne.
Una volta rosolato il tutto aggiungere la lonza tagliata a bocconcini e rosolare anche questa.
Aggiungere il riso, tostare molto bene e bagnare con il vino bianco.
Iniziare una classica cottura aggiungendo lo zafferano e il brodo man mano che asciuga.
Intanto saltare in un sauter con un filo di olio i peperoni tagliati a julienne per due minuti e aggiungerli al riso insieme ai piselli scolati.
A metà cottura o poco più disporre sulla superficie i gamberoni, gli scampi e le cozze con il mezzo guscio a cui sono attaccate.
Chiudere con un coperchio e continuare la cottura controllando che non asciughi troppo.
Servire la paella in tavola dentro alla pentola in cui è stata cotta
La paella
Ingredienti
- 200 grammi riso
- peperone rosso
- 2 pomodori ramati
- 125 grammi piselli
- 2 cosce di pollo
- 150 grammi lonza di maiale
- 150 grammi salsiccia
- 500 grammi cozze
- 4 gamberi
- 8 scampi
- 1 costa di sedano
- 2 spicchi d'aglio
- 2 buste di zafferano
- qb brodo vegetale
- qb olio extra vergine di oliva
Mondare le cozze e farle aprire separatamente con un fondo di olio fumante, uno spicchio di aglio e il vino bianco.
Tagliare le cosce di pollo in due o tre parti e farle rosolare, in una casseruola bassa e larga con un filo di olio extra vergine, l’aglio e il sedano tritati.
Appena colorano aggiungere la salsiccia tagliata a bocconcini e i pomodori tagliati a julienne.
Una volta rosolato il tutto aggiungere la lonza tagliata a bocconcini e rosolare anche questa.
Aggiungere il riso, tostare molto bene e bagnare con il vino bianco.
Iniziare una classica cottura aggiungendo lo zafferano e il brodo man mano che asciuga.
Intanto saltare in un sauter con un filo di olio i peperoni tagliati a julienne per due minuti e aggiungerli al riso insieme ai piselli scolati.
A metà cottura o poco più disporre sulla superficie i gamberoni, gli scampi e le cozze con il mezzo guscio a cui sono attaccate.
Chiudere con un coperchio e continuare la cottura controllando che non asciughi troppo.
Servire la paella in tavola dentro alla pentola in cui è stata cotta