Volantino
Orari
Spesa Online
Risotto alle carote

Per preparare il risotto alle carote come prima cosa realizzate il brodo vegetale. Quando sarà pronto tenetelo in caldo e pelate le carote. Tagliatele poi a bastoncini e in ultimo a pezzetti, grandi circa 1 cm. Mondate poi il cipollotto e tagliatelo a fettine sottili. In una casseruola sciogliete il burro, unite il cipollotto e le carote. Aggiungete un mestolo di brodo e lasciate stufare per una decina di minuti aggiungendo altro brodo al bisogno. Trascorso questo tempo prelevate una mestolata di soffritto, versatelo all’interno del bicchiere di un mixer, aggiungete anche un mestolo di brodo e tenete da parte. Versate il riso all’interno del tegame con il soffritto e mescolate per farlo tostare. Portate poi il riso a cottura aggiungendo il brodo solo al bisogno. Nel frattempo eliminate la crosta dal taleggio e tagliatelo a cubetti. Frullate con un mixer ad immersione il soffritto tenuto da parte. Quando il riso sarà quasi cotto versate all’interno la crema ottenuta e mescolate. Una volta cotto spostate rimuovete il tegame dal fuoco, aggiungete i cubetti di formaggio e mescolate. Coprite con un coperchio e aspettate 1-2 minuti, poi aggiungete il pepe nero e il timo sfogliato. Mescolate un’ultima volta e servite il vostro risotto alle carote ancora caldo.

Risotto alle carote

Difficoltà Media
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 400 grammi riso carnaroli
  • 150 grammi taleggio
  • qb timo
  • 1 lt brodo vegetale
  • 70 grammi cipollotto fresco
  • qb pepe nero
  • 380 grammi carote
  • 40 grammi carote

Per preparare il risotto alle carote come prima cosa realizzate il brodo vegetale. Quando sarà pronto tenetelo in caldo e pelate le carote. Tagliatele poi a bastoncini e in ultimo a pezzetti, grandi circa 1 cm. Mondate poi il cipollotto e tagliatelo a fettine sottili. In una casseruola sciogliete il burro, unite il cipollotto e le carote. Aggiungete un mestolo di brodo e lasciate stufare per una decina di minuti aggiungendo altro brodo al bisogno. Trascorso questo tempo prelevate una mestolata di soffritto, versatelo all’interno del bicchiere di un mixer, aggiungete anche un mestolo di brodo e tenete da parte. Versate il riso all’interno del tegame con il soffritto e mescolate per farlo tostare. Portate poi il riso a cottura aggiungendo il brodo solo al bisogno. Nel frattempo eliminate la crosta dal taleggio e tagliatelo a cubetti. Frullate con un mixer ad immersione il soffritto tenuto da parte. Quando il riso sarà quasi cotto versate all’interno la crema ottenuta e mescolate. Una volta cotto spostate rimuovete il tegame dal fuoco, aggiungete i cubetti di formaggio e mescolate. Coprite con un coperchio e aspettate 1-2 minuti, poi aggiungete il pepe nero e il timo sfogliato. Mescolate un’ultima volta e servite il vostro risotto alle carote ancora caldo.

Pasta allo speck
Lasagne al pesto
Pasta con tonno fresco
Spaghetti aglio olio e peperoncino
Pasta al forno con broccoli e pancetta
D’Ambros Ipermercato S.p.A.
Sede legale: via Monte Rosa, 3 20149 Milano (MI) - Sede amministrativa e operativa: via Massina, 45 22078 Turate (CO)
p.iva 03079450130 - REA MI 2542537