Volantino
Orari
Spesa Online
Tiramisu alle fragole

Iniziamo a realizzare la la crema al mascarpone. In un pentolino versate 50 g di acqua e unite 125 g di zucchero. Quando il termomentro segnerà 115° circa, iniziate a lavorare i tuorli con 50 g di zucchero in una ciotola con lo sbattitore elettrico, quando saranno chiari e spumosi versate lo sciroppo, continuando a lavorare con le fruste, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso e fino a completo raffreddamento. Versate il mascarpone in una ciotola e unite poco composto di uova inizialmente, mescolando energicamente con una spatola, poi versate il resto e amalgamate i due composti fino ad ottere una crema al mascarpone cremosa e omogenea. Ponete la crema in una sac-à-poche, lasciatela rassodare in frigorifero per 30 minuti e nel frattempo proseguite con il resto della preparazione. Lavate le fragole, qundi tagliatele a spicchi, tenete da parte alcuni spicchi per la decorazione finale mentre versate il resto in una padella ampia, unite l’acqua e lo zucchero. Fatele saltare a fuoco medio per pochi istanti, sfumate con il Grand Marnier e lasciate evaporare completamente. Quindi prelevate qualche pezzetto di fragola cotta che inserirete successivamente tra uno strato e l’altro del tiramisù; il resto, insieme al liquido di cottura, versatelo nel bicchiere di un mixer ad immersione e frullate. Ora potete comporre il vostro tiramisù alle fragole. Prendete un bicchiere, coprite il fondo con uno strato di crema, poi adagiate 3 pezzi di savoiardi intinti nella salsa alle fragole, quindi qualche pezzetto di fragola cotta. Create ancora uno strato di crema al mascarpone e decorate con qualche fragola fresca a pezzetti tenuta da parte. Dopodichè sbriciolate 1 savoiardo e versate un po’ di briciole sulla superficie per dare una nota croccante. Completate con una fogliolina di menta.

Tiramisu alle fragole

Difficoltà Difficile
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 400 grammi mascarpone
  • 3 tuorli d'uovo
  • 75 grammi di acqua
  • 215 grammi zucchero semolato
  • 400 grammi fragole
  • 70 grammi savoiardi
  • 1 cucchiai Grand Marnier
  • 6 foglioline di menta

Iniziamo a realizzare la la crema al mascarpone. In un pentolino versate 50 g di acqua e unite 125 g di zucchero. Quando il termomentro segnerà 115° circa, iniziate a lavorare i tuorli con 50 g di zucchero in una ciotola con lo sbattitore elettrico, quando saranno chiari e spumosi versate lo sciroppo, continuando a lavorare con le fruste, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso e fino a completo raffreddamento. Versate il mascarpone in una ciotola e unite poco composto di uova inizialmente, mescolando energicamente con una spatola, poi versate il resto e amalgamate i due composti fino ad ottere una crema al mascarpone cremosa e omogenea. Ponete la crema in una sac-à-poche, lasciatela rassodare in frigorifero per 30 minuti e nel frattempo proseguite con il resto della preparazione. Lavate le fragole, qundi tagliatele a spicchi, tenete da parte alcuni spicchi per la decorazione finale mentre versate il resto in una padella ampia, unite l’acqua e lo zucchero. Fatele saltare a fuoco medio per pochi istanti, sfumate con il Grand Marnier e lasciate evaporare completamente. Quindi prelevate qualche pezzetto di fragola cotta che inserirete successivamente tra uno strato e l’altro del tiramisù; il resto, insieme al liquido di cottura, versatelo nel bicchiere di un mixer ad immersione e frullate. Ora potete comporre il vostro tiramisù alle fragole. Prendete un bicchiere, coprite il fondo con uno strato di crema, poi adagiate 3 pezzi di savoiardi intinti nella salsa alle fragole, quindi qualche pezzetto di fragola cotta. Create ancora uno strato di crema al mascarpone e decorate con qualche fragola fresca a pezzetti tenuta da parte. Dopodichè sbriciolate 1 savoiardo e versate un po’ di briciole sulla superficie per dare una nota croccante. Completate con una fogliolina di menta.

Ciambella di cioccolato
Millefoglie
Muffin allo yogurt
Biscotti al farro e arancia
Fave dei morti
D’Ambros Ipermercato S.p.A.
Sede legale: via Monte Rosa, 3 20149 Milano (MI) - Sede amministrativa e operativa: via Massina, 45 22078 Turate (CO)
p.iva 03079450130 - REA MI 2542537