| Prodotto | Sapori Panforte Margherita 320 g |
| Altro testo allergeni | Può contenere soia ed altra frutta a guscio |
| Brand | Sapori |
| Caratteristiche | N.1* in Italia Mandorle intere, scorze d'arancia, melone e cedro canditi Steso a mano *Su totale panforte venduto (www.sapori.it) |
| Dimensioni imballaggio | 320 |
| Unità (testo libero) | g |
| Ingredienti | Scorze d'arancia, melone e cedro canditi 41% (scorza di arancia, melone, cedro, sciroppo di glucosio-fruttosio, zucchero, acidificante: acido citrico) Farina di frumento Zucchero Mandorle 13% Sciroppo di glucosio-fruttosio Zucchero a velo 2,5% (zucchero, amido di mais) Ostie d'amido (fecola di patate, acqua) Miscela di spezie 0,3% Può contenere soia ed altra frutta a guscio |
| Raccolta differenziata | Astuccio - Raccolta carta Incarto interno - Raccolta indifferenziato |
| Assistenza telefonica | Numero Verde 800-865143 |
| Informazioni generali | |
| Prodotto da: Sapori Via G. Spadolini, 5 Milano nello stabilimento di: Via L. da Vinci 46 Loc. Sambuca V.P. Barberino Tavarnelle 50028 Firenze Italia | |
| Abbinamenti: il Panforte Margherita è ottimo da solo o abbinato a un vino passito come il Moscadello di Montalcino che grazie al suo profumo di frutta secca e agrumi canditi, miele e fiori appassiti ed al suo gusto armonico e persistente si sposa perfettamente al classico Panforte Margherita. Sapori vi consiglia in abbinamento Pascena Moscadello di Montalcino vendemmia tardiva dell'azienda biologica Col D'Orcia. | |
| Conservare in luogo fresco e asciutto. | |
| Numero Verde 800-865143 Sapori Via G. Spadolini, 5 Milano | |
| Come nacque il Panforte Margherita? Il panforte nasce da un antico dolce senese chiamato "panmelato". La ricetta originale venne impreziosita quando "speziali", antichi farmacisti, vi aggiunsero spezie pregiate provenienti dall'oriente. Nel 1879 poi il farmacista Galgano Parenti, titolare di una delle principali case produttrici di panforte della città che si unì poi alla famiglia Sapori, creò una nuova versione del panforte e la dedicò alla regina Margherita di Savoia, in visita a Siena per il palio di agosto. Oggi come allora Mandorle dolci intere, scorze d'arancia, melone e cedro canditi si fondono per dar vita ad un impasto unico, sempre steso a mano per garantire tutta l'autenticità del gusto. Se vuoi saperne di più visita il sito www.sapori.it | |
| Sapori 1832 Tradizione dolciaria Il mondo Sapori nasce nel 1832 dall'intuizione di Virgilio Sapori, noto speziale toscano, il quale vide nel suo laboratorio il luogo ideale per iniziare a creare una vera e propria officina del gusto. Oggi come allora, le migliori materie prime si fondono con la passione e l'arte pasticciera toscana. sapori.it - Facebook sapori.1832 - Instagram sapori_1832 | |
| Prodotto dolciario da forno con frutta candita e mandorle | |
| Allergeni | |
| Mandorle | Contiene |
| Frutta a guscio | Potrebbe contenere |
| Soia | Potrebbe contenere |
| Grano/Frumento | Contiene |
| Informazioni per la raccolta differenziata | |
| Scatola | Carta - Largamente riciclabile |
| Incartamento | Non riciclabile |
| Paese | |
| Paese di Produzione | Italia |
| Tipo di conservazione | |
| Tipo | Ambiente |
| Tipo di imballaggio | |
| Tipo | Scatola |
| Brand standardizzato | |
| Brand | Sapori |
| Unità (specifica) | |
| Unità (specifica) | Grammi |
| Ordine informazioni nutrizionali calcolate | |
| Schema | Regolamento (UE) nr. 1169/2011 |
Tutte le informazioni relative ai prodotti non incluse nella scheda del prodotto online, inclusi ingredienti ed eventuali allergeni, possono essere richieste gratuitamente prima dell'acquisto al nostro indirizzo di posta elettronica spesaonline@dambros.it o al numero del supporto clienti 02/96.30.96.11.
Le immagini e le informazioni qui riportate relativamente ai prodotti potrebbero risultare differenti per i prodotti consegnati a casa o ritirati in punto vendita. Invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti, gli ingredienti e le istruzioni riportate sui prodotti stessi prima di procedere con l'utilizzo o la consumazione del prodotto acquistato.