| Prodotto | Giovanni Cova & C. Panettone Classico con uvetta e canditi 1000 g |
| Altro testo allergeni | Burro - Contiene Può contenere frutta a guscio, soia e senape |
| Brand | Giovanni Cova & C. |
| Dimensioni imballaggio | 1000 |
| Unità (testo libero) | g |
| Ingredienti | Farina di frumento Scorze d'arancia - cedro e limone candite 13% (scorze d'arancia- cedro -limone, sciroppo di glucosio- fruttosio, zucchero, correttore di acidità: acido citrico) Uva sultanina 12% Burro Zucchero Tuorlo d'uova* fresche Acqua Lievito naturale (farina di frumento, acqua) Latte intero in polvere reidratato Emulsionanti: mono- e digliceridi degli acidi grassi Sciroppo di glucosio Aromi naturali Sale Può contenere frutta a guscio, soia e senape * uova da allevamento a terra |
| Logo terza parte Altro testo | FSC - www.fsc.org - Misto - Cartone | A sostegno della gestione forestale responsabile - FSC C095159 |
| Raccolta differenziata | Metallo - Laccetto - C/FE 92 Indifferenziata - Pirottino - PAP 22 Plastica - Sacchetto - PP 5 Carta - Astuccio - PAP 21 Verifica il sistema di raccolta del tuo Comune |
| Indirizzo web | www.giovannicovaec.it |
| Informazioni generali | |
| In vendita solo in Italia | |
| Panettoni Giovanni Cova & C. S.r.l. Via Cusani, 10 20121 Milano Italia Prodotto nello stabilimento indicato dalla lettera prima del lotto B: Badia Polesine (RO) - Via Cà Mignola Nuova, 1577/A - Italia T: Torino (TO) - Via Vicenza, 13 - Italia | |
| Conservare in un luogo fresco e asciutto. | |
| Seguici e Taggaci su Facebook, Instagram @giovannicovaec Panettoni Giovanni Cova & C. S.r.l. Via Cusani, 10 20121 Milano Italia www.giovannicovaec.it | |
| Ingredienti Il Panettone Classico secondo l'antica tradizione milanese. Lasciati conquistare dal sapore autentico dell'uvetta e degli agrumi canditi. La preparazione Seguiamo un processo produttivo che rispetta i tempi che la bontà richiede. Il soffice impasto è lievitato naturalmente per 72 ore. Una volta cotto è lasciato riposare a testa in giù per trattenere umidità e mantenere la struttura alveolata. La confezione Un connubio di gusto ed eleganza caratterizzato da colori classici ma vibranti, a cui si aggiungono segni distintivi che evocano la tradizione pasticciera milanese per eccellenza. Ogni confezione è progettata per catturare l'essenza delle festività e garantire la freschezza del prodotto, rendendolo un regalo perfetto e raffinato. | |
| Giovanni Cova & C. in Milano dal 1930 1930 Dolce eccellenza rinnovata tradizione È il 1930 quando, nel cuore di Milano, all'ombra della Madonnina, nasce la pasticceria Giovanni Cova & C. Grazie alla produzione dell'originale "Panettun de Milan" ottiene un subitaneo successo e, da allora, tramanda le ricette di una rinnovata tradizione. Era il 1930 quando le storie di due rinomati pasticceri milanesi, Agostino Panigada e Giovanni Cova, si intrecciavano e si fondevano in un locale di viale Monza a Milano che divenne il loro primo laboratorio dolciario... | |
| Panettone classico Panettone - Prodotto dolciario da forno a lievitazione naturale | |
| Allergeni | |
| Uova | Contiene |
| Latte | Contiene |
| Senape | Potrebbe contenere |
| Soia | Potrebbe contenere |
| Frutta a guscio | Potrebbe contenere |
| Grano/Frumento | Contiene |
| Informazioni per la raccolta differenziata | |
| Scatola | Carta - Largamente riciclabile |
| Sigillo | Metallo - Largamente riciclabile |
| Coppetta/Pirottino | Non riciclabile |
| Sacchetto | Plastica - Largamente riciclabile |
| Paese | |
| Paese di Produzione | Italia |
| Tipo di conservazione | |
| Tipo | Ambiente |
| Tipo di imballaggio | |
| Tipo | Scatola |
| Brand standardizzato | |
| Brand | Giovanni Cova & C. |
| Unità (specifica) | |
| Unità (specifica) | Grammi |
| Tipo di Materiale | |
| Sacchetto | 5 - PP |
| Scatola | 21 - Paperboard |
| Coppetta\Pirottino | 22 - Paper |
| Sigillo | 92 - Composite: Plastic/Miscellaneous Metals |
Tutte le informazioni relative ai prodotti non incluse nella scheda del prodotto online, inclusi ingredienti ed eventuali allergeni, possono essere richieste gratuitamente prima dell'acquisto al nostro indirizzo di posta elettronica spesaonline@dambros.it o al numero del supporto clienti 02/96.30.96.11.
Le immagini e le informazioni qui riportate relativamente ai prodotti potrebbero risultare differenti per i prodotti consegnati a casa o ritirati in punto vendita. Invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti, gli ingredienti e le istruzioni riportate sui prodotti stessi prima di procedere con l'utilizzo o la consumazione del prodotto acquistato.