| Prodotto | Molino Rossetto Farina W330 Farine di Forza 5 Kg |
| Altro testo allergeni | Prodotto in uno stabilimento in cui si utilizzano soia, semi di sesamo e latte Può contenere: soia, senape e lupino Grano al 100% senza aggiunta di glutine e additivi |
| Additivi Altro testo | Grano al 100% senza aggiunta di glutine e additivi |
| Brand | Molino Rossetto |
| Caratteristiche | 100% Grano Il segreto per le lunghe lievitazioni Ideale per il rinfresco del lievito madre Pizza in teglia - Brioches - Ciabatte |
| Dimensioni imballaggio | 5 |
| Unità (testo libero) | Kg |
| Ingredienti | Prodotto in uno stabilimento in cui si utilizzano soia, semi di sesamo e latte Può contenere: SOIA, SENAPE E LUPINO |
| Raccolta differenziata | Ricordati di fare la raccolta differenziata |
| Indirizzo web | www.molinorossetto.com |
| Informazioni generali | |
| Molino Rossetto S.p.A. Via Indipendenza, 156 35029 Pontelongo (PD) Stabilimento di via San Fausto, 98 35029 Pontelongo (PD) | |
| Conservare in luogo fresco e asciutto. | |
| Molino Rossetto - Servizio clienti Per ulteriori informazioni e ricette, scriveteci o consultate il sito web www.molinorossetto.com Molino Rossetto S.p.A. Via Indipendenza, 156 35029 Pontelongo (PD) | |
| La forza della farina (indicatore W) è legata in special modo (ma non solo) al contenuto di proteine, in particolare di gliadina e glutenina, che insieme compongono il glutine. Sopra i 280 W si tratta di farina di forza, che: 1) Assorbe una maggiore quantità di acqua nell'impasto, 2) Rende l'impasto più resistente e tenace, ne migliora la ritenzione gassosa evitando che l'impasto si sgonfi. Caratteristiche tecniche: W330 -10/+30 - P/L 0,60 +/-0,10 Farina di forza W330 Grano al 100% senza aggiunta di glutine e additivi La farina di forza W330 è adatta per brioche, pizza in teglia, ciabatta e altre lavorazioni ad alta idratazione. Si caratterizza per la sua grande tenuta sulle lunghe fermentazioni. Particolarmente adatta per biga e polish, può essere utilizzata per rinforzare farine più deboli quali tipo 00, farro, avena e altre farine speciali e per il rinfresco del lievito madre. Tutte le ricette le trovi su www.molinorossetto.com | |
| Mugnai dal 1760 Molino Rossetto Tagliando qualità Molino Rossetto utilizza Energia Pulita Molino Rossetto Azienda con sistema di qualità certificato La gamma di farine tecniche Molino Rossetto è nata per tutti coloro che vogliono preparare ricette uniche nel loro genere. Ti facilitano la lavorazione degli impasti, e ti permettono di realizzare con successo la tua ricetta. Farina W330: Ideale per il rinfresco del lievito madre e per tutte le lavorazioni che necessitano di molta idratazione. Ricette per brioche, pizza in teglia, ciabatta e molte altre. Farina W400: Ideale per gli impasti resistenti e tenaci, è ottima anche per rinforzare le farine più deboli. "Ricette per panettone, pandoro, colomba, baba' e molte altre. Farina per sfoglia: Ideale per realizzare con facilità una pasta elastica, è docile al mattarello e fragrante nel risultato. Ricette per croissant, pasta sfoglia e pain au chocolat. Seguici su Facebook | |
| Focaccia pugliese (con farina W330) Ingredienti - 610 g di Farina W330, 90 g di semola rimacinata di grano duro Molino Rossetto, 530 ml di acqua, 50 ml olio extravergine d'oliva, 18 g sale fino, 15 g lievito di birra fresco, 20 g fiocchi di patate disidratate, 7 g malto diastasico Molino Rossetto, pomodori ciliegini q.b., origano q.b., sale grosso q.b. Preparazione - Versate l'acqua nella ciotola dell'impastatrice e sciogliete il lievito. Mescolate le due farine insieme al malto e versatene la metà nella ciotola. Impastate con la frusta foglia poi aggiungete il sale. Versate il resto della farina e impastate a velocità sostenuta fino a quando l'impasto é liscio e si aggrappa alla foglia. A questo punto aggiungete l'olio a filo, poco alla volta, capovolgendo l'impasto ogni tanto e impastate fino a quando diventa liscio ed elastico. Se impastate a mano seguite lo stesso procedimento impastando in una ciotola e battendo l'impasto con le mani facendo incorporare aria. Lasciate lievitare circa 2 ore in una ciotola leggermente unta d'olio e coperta da una pellicola. Poi rovesciate l'impasto sulla tavola ben infarinata con la semola, dividetelo in due e fate due pieghe a tre ad ogni pezzo. Arrotondate i due impasti e lasciateli lievitare fino il raddoppio del volume, circa 30 minuti. Stendeteli in due teglie di ferro rotonde e ben unte d'olio, affondate leggermente i pomodorini nell'impasto, tagliati a metà col taglio verso il basso, irrorate la superficie della focaccia con due o tre giri d'olio e cospargetela di sale grosso e origano, quindi copritela con della pellicola trasparente. Lasciate riposare altri 30 minuti e fate cuocere a 230° in forno ventilato e già caldo fino a quando la focaccia é ben dorata. Per ulteriori dettagli sul procedimento visitate il sito www.molinorossetto.com | |
| Farina di grano tenero tipo "00" | |
| Allergeni | |
| Lupini | Potrebbe contenere |
| Latte | Potrebbe contenere |
| Senape | Potrebbe contenere |
| Sesamo | Potrebbe contenere |
| Soia | Potrebbe contenere |
| Additivi | |
| Additivi | Non contiene |
| Tipo di conservazione | |
| Tipo | Ambiente |
| Tipo di imballaggio | |
| Tipo | Confezione |
| Brand standardizzato | |
| Brand | Molino Rossetto |
| Unità (specifica) | |
| Unità (specifica) | Chilogrammi |
Tutte le informazioni relative ai prodotti non incluse nella scheda del prodotto online, inclusi ingredienti ed eventuali allergeni, possono essere richieste gratuitamente prima dell'acquisto al nostro indirizzo di posta elettronica spesaonline@dambros.it o al numero del supporto clienti 02/96.30.96.11.
Le immagini e le informazioni qui riportate relativamente ai prodotti potrebbero risultare differenti per i prodotti consegnati a casa o ritirati in punto vendita. Invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti, gli ingredienti e le istruzioni riportate sui prodotti stessi prima di procedere con l'utilizzo o la consumazione del prodotto acquistato.